Definire uno o più campi collegati in una tabella figlio
- Updated: 2019/03/07
Definire uno o più campi collegati in una tabella figlio
In Designer, definisci uno o più campi/sezioni collegati in una tabella figlio, per collegare le tabelle padre e figlio in modo flessibile.
- Collegamento di una singola riga padre a una singola riga figlio (collegamento uno a uno)
- Collegamento di una singola riga padre a più righe figlio (collegamento uno a molti)
Utilizza questa funzionalità per i documenti con un elenco di nomi o ID con informazioni specifiche su ciascuno. Ad esempio, i documenti di un'azienda elettrica con un elenco di clienti e le relative informazioni di fatturazione/utilizzo. Oppure un documento con un elenco di nomi di studenti che visualizza il relativo punteggio di test. Puoi creare più tabelle e collegare i campi comuni, consentendo così un'estrazione dei dati efficiente ed accurata. IQ Bot supporta il collegamento di un massimo di 50 colonne e di un numero illimitato di righe. Tuttavia, l'estrazione dei dati da righe distribuite su più pagine non è supportata.
- Collegamento di campi/sezioni da una singola tabella padre a una tabella figlio:Nella tabella/sezione ripetuta di Designer scegli uno o più campi/sezioni da una tabella padre da collegare a una tabella figlio.
- Fai clic su Impostazioni tabella nella tabella figlio e fai clic su Collega campi tabella e seleziona la tabella padre dall'elenco a discesa dei nomi di tabella. In questo modo vengono visualizzate le opzioni di colonna disponibili nella tabella padre che puoi scegliere per il collegamento.
- Seleziona le colonne che desideri collegare e fai clic sulla freccia verso il basso per collegare le colonne alla tabella figlio.
- Le colonne collegate vengono visualizzate in .
- Quando visualizzi l'anteprima dei dati estratti (fai clic su Guarda i risultati dell'estrazione), i campi collegati della tabella padre compaiono nelle colonne all'estrema sinistra della tabella figlio.
- Collegamento gerarchico di campi/sezioni di più tabelle:Quando colleghi le tabelle 1, 2 e 3 in una gerarchia, effettua il collegamento in modo tale che la tabella 1 sia padre della tabella 2 e la tabella 2 sia padre della tabella 3. Tutte e tre le tabelle verranno collegate. La tabella figlio 3 visualizzerà i campi collegati delle tabelle 2 e 1. IQ Bot supporta il collegamento gerarchico di un massimo di sei tabelle alla volta.Nota: per la tabella 3, puoi scegliere solo i campi della tabella 2 che non provengono dalla tabella 1.Quando visualizzi l'anteprima dei dati estratti per la tabella figlio 3 (fai clic su Guarda i risultati dell'estrazione), le colonne all'estrema sinistra mostrano il campi collegati della tabella 1. Le colonne successive mostrano i campi collegati della tabella 2.Attenzione: affinché il collegamento venga eseguito correttamente, la tabella figlio deve trovarsi allo stesso livello o a un livello inferiore rispetto alla tabella padre.