Mappare un campo

Designer si apre con il pannello dei campi. Correggi e rimappa i campi e mappa quelli nuovi secondo le esigenze.

Per la mappatura di una regione identificata dal sistema (System Identified Region, SIR) come campo, procedi come segue:

Procedura

  1. Per una SIR selezionata, scegli il tipo dall'elenco a discesa Tipo.
  2. Mappa separatamente l'etichetta e i valori del campo facendo clic sull'icona dello strumento Disegna accanto ai campi Etichetta e Valore. Disegna un rettangolo attorno all'etichetta e al valore. Il valore viene rilevato e mostrato nel riquadro di convalida.
    Se un campo mappato presenta più SIR, selezionane una qualsiasi e aggiungi le parole chiave intere nel campo Etichetta. Ad esempio, se hai due SIR come: Fattura e Numero, aggiungi le parole chiave intere Numero Fattura nel campo Etichetta.
  3. Fai clic su Salva e chiudi.
    Accettando la mappatura dei valori rilevati dal sistema per un campo, il valore rimane fisso rispetto al campo. In alcuni casi, in un tipo di documento diverso, anche se il valore del campo compare in un'altra posizione, il sistema è in grado di rilevarlo.
  4. Fai clic su Opzioni di convalida per convalidare il campo in base a un set di parametri predefiniti.
    Per la convalida, digita Termina con e i campi dei modelli durante la mappatura dei gruppi di documenti. Inoltre, se il tipo di dati del campo è testo, puoi anche utilizzare la convalida dell'elenco.
  5. Fai clic su Salva per confermare le modifiche.
    È necessario mappare tutti i campi obbligatori e le colonne di tabella definiti al momento della creazione dell'istanza di apprendimento. Se uno qualsiasi dei campi obbligatori non è mappato, accanto alla classe del documento viene visualizzata un'icona del segno di spunta disattivata. L'icona resterà visibile fino al completamento della mappatura di tutti i campi obbligatori e delle colonne di tabella.

Utilizzare la convalida dell'elenco per migliorare la precisione di un campo di testo

L'impostazione delle convalide durante la definizione di qualsiasi campo e/o colonna di tabella nel corso della mappatura della classe di documento consente di convalidare un campo e/o una colonna di tabella con i parametri predefiniti, in modo da poter ricevere una notifica in caso di mancata corrispondenza durante il processo di digitalizzazione dei dati.

Inserisci ciascun valore di testo in una riga separata.
  • Il bot convalida il valore estratto del campo/della colonna di tabella rispetto a questo elenco predefinito e ricerca l'eventuale mancata corrispondenza durante la fase Guarda i risultati dell'estrazione.
  • Oltre alla convalida, il processo consente anche di correggere automaticamente i valori estratti.
  • Gli errori nella convalida sono contrassegnati da un bordo rosso e possono essere visualizzati nella fase Guarda i risultati dell'estrazione. Sposta il cursore sopra l'errore per conoscere il tipo di errore.
Se il valore della convalida dell'elenco è Adam e il valore estratto è Adem, il valore estratto verrà automaticamente corretto in Adam. In questo esempio, c'è un 75% match of characters; and threshold for match is at least 66%.

Utilizzare modelli/elenchi di convalida per contrassegnare le discrepanze nei dati estratti

Utilizza modelli/elenchi di convalida per contrassegnare le discrepanze nei dati estratti e impedire che i dati errati vengano elaborati.

Quando è stato esplicitamente specificato un modello di formato di data/numero, la data/il numero viene automaticamente corretto.

Vedi i seguenti esempi:

Tabella 1. Esempio di modello di formato di data
Dati OCR errati Modello Correzione automatica
15 10-2015 gg-mm-aaaa 15-10-2015
Tabella 2. Esempio di modello di formato numerico
Dati OCR errati Modello Correzione automatica
123 4567 9999999 1234567