Migrazione delle istanze di apprendimento nelle installazioni di IQ Bot 5.3.x, Version 6.0.x e Version 6.5
- Updated: 2019/05/14
Migrazione delle istanze di apprendimento nelle installazioni di IQ Bot 5.3.x, Version 6.0.x e Version 6.5
Scopri come migrare le istanze di apprendimento nelle diverse installazioni di IQ Bot 5.3, Version 6.0 e Version 6.5.
Prerequisiti
- IQ Bot Version 6.5utilizza delimitatori univoci “-”>: per il gruppo di caselle di controllo e “:” per le tabelle collegate: “Gender_ID->Female” e “Patient_Table->Services.
- IQ Bot versione 5.3.1 utilizza delimitatori non univoci: Gender_ID_Female e Patient_Table_Services, che è più difficile da separare.
Questa differenza tra Version 6.5 e 5.3.1. crea conflitti dei nomi campo, a meno che la coda di Validator nella versione 5.3.1 non sia stata cancellata. Version 6.5 supporta meglio IQ Bot e il processo RPA.
Control Room 11.3.1.2 supporta la migrazione di IQ Bot da 5.3.x a Version 6.5 e versioni successive.
Nota: L'utilità di migrazione di IQ Bot non supporta eventuali modifiche manuali al database e al file IQBA. Dopo la migrazione, recuperi solo i dati in gestione temporanea.
Procedura
- Copia il file di dati esportato nella cartella BackupData all'interno della directory di output dell'installazione di IQ Bot nella posizione desiderata per l'importazione delle istanze di apprendimento.
- Fai clic su Importa e seleziona il file dei dati di backup IQBA da importare.
-
Seleziona l'istanza di apprendimento richiesta e fai clic su Importa. Seleziona una delle opzioni di importazione dal relativo elenco:
- Opzione 1: Aggiungi i gruppi importati e i bot addestrati per duplicare le istanze di apprendimento esistenti
- Descrizione:
- Quest'opzione unisce nuovi gruppi e bot di formazione nelle istanze di apprendimento esistenti.
- Quando utilizzarla:
- Quando vuoi aggiungere gruppi e bot di addestramento più recenti a un'istanza di apprendimento esistente di un'installazione di IQ Bot senza influire sull'elaborazione (dati del dashboard) eseguita dall'istanza di apprendimento.
- Opzione 2: Importa le istanze di apprendimento, ignorando le istanze di apprendimento esistenti duplicate
- Descrizione:
- Questa opzione aggiunge solo nuove istanze di apprendimento.
- Quando utilizzarla:
- Quando vuoi importare solo nuove istanze di apprendimento e/o bot in un'installazione di IQ Bot mantenendo intatte le istanze di apprendimento esistenti.
- Opzione 3: Sovrascrivi le istanze di apprendimento esistenti duplicate con le istanze di apprendimento importate
- Descrizione:
- Quest'opzione sovrascrive le istanze di apprendimento esistenti, compresi tutti i gruppi e la formazione dei bot.
- Quando utilizzarla:
- Quando vuoi sostituire tutti i gruppi, i bot di formazione e l'apprendimento di un'istanza di apprendimento esistente di un'installazione di IQ Bot senza influire sull'elaborazione (dati del dashboard) eseguita dall'istanza di apprendimento.
- Opzione 4: Rimuovi tutte le istanze di apprendimento esistenti e sostituiscile con le istanze di apprendimento importate
- Descrizione:
- Quest'opzione elimina tutte le istanze di apprendimento esistenti prima di importare le nuove istanze.
- Quando utilizzarla:
- Quando vuoi ricominciare e non è un problema perdere tutto il lavoro fatto finora con un'installazione di IQ Bot.
- Opzione 1: Aggiungi i gruppi importati e i bot addestrati per duplicare le istanze di apprendimento esistenti
- Seleziona un'opzione di importazione secondo le tue esigenze. Fai clic su Importa. Compare una richiesta di conferma dell'importazione.
- Fai clic su Sì, importa per avviare il processo di importazione.
- Una volta completata l'importazione, viene visualizzata la home page dell'utilità di migrazione con l'elenco delle istanze di apprendimento importate.
- Se l'importazione è riuscita, viene mostrato lo stato dell'Ultima migrazione come OPERAZIONE COMPLETA insieme al timestamp.
- Se l'importazione non è riuscita, viene mostrato lo stato dell'ultima migrazione come OPERAZIONE NON RIUSCITA insieme al timestamp.
L'istanza di apprendimento importata mantiene lo stato del suo ambiente e quello di tutti i bot associati.