Panoramica della configurazione del cluster HA

Per supportare il data center di , configura un cluster a disponibilità elevata (High Availability, HA). Segui i metodi e le procedure aziendali per implementare il cluster del tuo data center.

I cluster HA proteggono i servizi e i dati in caso di errore di un server o un servizio. Di seguito è riportato un elenco dei processi associati ai cluster.
Replica del database
Configura la replica sincrona tra i server di Microsoft SQL Server del sito primario (attivo) e del sito secondario (passivo) per garantire la coerenza in caso di errore di un nodo del database.
Tempo di inattività
La durata del tempo di inattività dipende dal numero di tentativi di riavvio che l'amministratore configura per i servizi del server primario, dal numero di failover consentiti per numero di ore e dalla configurazione di failback.
Failback
Dopo che il server primario è tornato alla normalità, esegui il failback del carico di lavoro dai server secondari ai server primari. Il server primario diventa di nuovo il server attivo.
Ripristino delle operazioni sul sistema o sul sito primario dopo un failover o un ripristino di emergenza su un sistema o un sito secondario.
Failover
Se si verifica un errore in uno dei server principali, il carico di lavoro del server guasto passa automaticamente al server secondario nel cluster. Questo processo di automazione è chiamato failover. Il failover garantisce la disponibilità continua di applicazioni e dati. Al termine del failover, il server secondario diventa il server attivo.
Quando un sistema (primario) rileva un errore o un guasto, trasferisce automaticamente il controllo a un sistema duplicato (secondario). Questo si applica ai cluster HA, dove il failover avviene da un server all'altro.
Riduzione controllata delle prestazioni
Processo che consente alle dipendenze del cluster di operare normalmente su un sito primario danneggiato.
Ridondanza
I cluster HA utilizzano la ridondanza per prevenire singoli punti di errore (Single Point Of Failure, SPOF), come un server o un servizio con errori. I cluster HA includono server primari (attivi), che ospitano servizi o database e server secondari (passivi), che ospitano copie replicate dei servizi e dei database.
Replica
I server secondari hanno la stessa configurazione e lo stesso software dei server principali e sono un duplicato (copia ridondante) di suddetti server. I dati vengono replicati (copiati) dai server principali ai server secondari.

Per supportare HA e DR per , configura i componenti selezionati nel data center per HA.

Nota: sebbene i termini server, host e nodo abbiano un significato specifico, nel contesto dei cluster vengono utilizzati frequentemente in modo intercambiabile.
Cluster
Un cluster è un set di server (nodi) connessi tramite cavi fisici e software. In un ambiente HA, i cluster di server possono essere nello stesso data center fisico.
Gruppo cluster (ruolo)
Gruppo di servizi raggruppati dei quali viene eseguito il failover insieme e che dipendono l'uno dall'altro.
Host
La macchina cluster che ospita i servizi.
Più server
La tecnica HA in cui le operazioni sono disponibili su più server con carico di lavoro gestito da un bilanciamento del carico. Questo si applica alle istanze di IQ Bot.
Nodo
Termine generico per una macchina in un cluster.
Nodo primario
Il nodo attivo nel cluster. La macchina in cui si svolgono le attività di produzione. Questo si applica ai server di database.
Nodo secondario
La macchina designata come destinazione in caso di failover. Il nodo secondario è un duplicato passivo del nodo primario. Questo si applica ai server di database.
Server
La macchina nel cluster installato con il sistema operativo del server.
Le tecnologie cluster HA proteggono da tre tipi specifici di errori:
Errori di applicazioni e servizi
Questi influiscono sul software applicativo e sui servizi essenziali.
Guasti del sito in organizzazioni multisito
Sono causati da disastri naturali, interruzioni di corrente o interruzioni di connettività.
Guasti di sistema e hardware
Interessano componenti hardware quali CPU, unità disco, memoria, schede di rete e alimentatori.
La capacità di gestire il guasto consente ai cluster di soddisfare due requisiti tipici nella maggior parte degli ambienti data center:
Disponibilità elevata
La capacità di fornire agli utenti finali l'accesso a un servizio per un'elevata percentuale di tempo e ridurre le interruzioni non programmate.
Affidabilità elevata
La capacità di ridurre la frequenza dei guasti del sistema.