Analisi del codice
L'analisi del codice consente di valutare un programma senza eseguirlo. In Automation 360, la funzionalità di analisi del codice analizza il codice e visualizza un elenco di violazioni in base alle regole impostate. Puoi rivedere e correggere eventuali errori di codifica o stilistici per l'automazione.
L'analisi del codice consente di formare determinate strutture di codice con le quali puoi implementare le migliori pratiche di codifica e rendere il codice facile da manutenere, affidabile, efficiente e sicuro.
Vantaggi
- Implementare le migliori pratiche di codifica rispettando determinate convenzioni di codifica.
- Autorizzare il Citizen Developer a introdurre nuove automazioni.
- Assicurare una maggiore accessibilità delle automazioni complesse.
- Migliorare la leggibilità e la qualità del codice.
- Controllare la struttura del codice di automazione.
- Migliorare la produttività dello sviluppatore e della piattaforma, poiché una buona applicazione dei criteri aumenta la qualità dell'automazione nel tempo.
Analisi del codice in base ai ruoli degli utenti
Ruoli utente | Valore |
---|---|
Citizen Developer o sviluppatore RPA | L'analisi del codice fornisce indicazioni per lo sviluppo di automazioni che soddisfino i requisiti organizzativi relativi a:
|
Sviluppatore RPA principale | Configura i criteri di analisi del codice che definiscono le migliori pratiche di codifica nell'organizzazione. Monitora e segnala lo stato della qualità del codice in base all'aderenza a questi criteri. L'analisi del codice consente di applicare determinate pratiche e principi di codifica che, a loro volta, contribuiscono a:
|
Autorizzazioni
- Visualizza criteri: consente di visualizzare il criterio di analisi del codice che definisce le modalità di creazione delle automazioni.
- Gestisci criteri: consente di visualizzare e modificare il criterio di analisi del codice che definisce le modalità di creazione delle automazioni.
Componenti
- Editor di criteri: contiene un criterio globale per tutti gli utenti Control Room.
- Regole: come fondamento dell'analisi del codice, le regole consentono di valutare il codice bot. Le regole possono essere semplici o complesse, a seconda della valutazione che viene eseguita. Le regole includono pratiche di codifica che possono essere verificate. Si applicano a packages e actions nel codice di automazione. Una regola è costituita da un codice univoco RULE_CODE e da una descrizione che indica la natura della valutazione da eseguire sul codice.
Codice della regola | Descrizione della regola | Configurazione della regola |
---|---|---|
BOT-GEN-1 | Specifica il numero massimo di righe di codice. | Specifica il numero massimo di righe di codice che il bot può avere. |
BOT-VAR-1 | Specifica la convenzione di denominazione delle variabili. | Scegli l'opzione per la convenzione di denominazione. |
BOT-VAR-2 | Specifica la lunghezza in caratteri per i nomi delle variabili |
|
BOT-VAR-3 | Non consentire variabili inutilizzate all'interno del codice bot. | Abilita questa regola per proibire le variabili inutilizzate all'interno del codice bot. |
BOT-COM-1 | Richiedi commenti di intestazione. | Abilita questa regola per garantire che la prima azione di comando nel codice bot sia un commento. |
BOT-HRD-1 | Non consentire valori codificati in Delay. | Abilita questa regola per richiedere che la durata dei ritardi sia impostata con una variabile. |
BOT-HRD-2 | Non consentire valori codificati nella cartella o nel percorso file (percorsi di file o cartelle del desktop). | Abilita questa regola per garantire che i percorsi delle cartelle e dei file siano impostati con una variabile. |
BOT-ERR-1 | Non consentire blocchi Cattura vuoti. | Abilita questa regola per garantire che i blocchi Cattura abbiano actions al loro interno. |
Rapporto
- Codice della regola
- Descrizione del messaggio di errore della regola (con la posizione del file bot appropriata)
- Posizione del bot
L'immagine seguente mostra un esempio di rapporto di analisi del codice:
Impostazione dell'analisi del codice
- Abilita l'analisi del codice nel file Control Room:
- Accedi alla Control Room come amministratore.
- Accedi a .
- Fai clic su Abilitato nella sezione Stato.
Per impostazione predefinita, questa funzione non è abilitata.
- Imposta una o più regole nella sezione Regole.
Devi impostare almeno una regola per abilitare la funzione di analisi del codice.
Una volta abilitato il criterio, questo viene applicato a tutti gli utenti a livello globale.
- Esegui l'analisi del codice per convalidare l'automazione per le regole definite.
- Accedi a Control Room come Citizen Developer o Bot Creator (Sviluppatore RPA).
- Nel pannello di sinistra, fai clic su Automazione.
- Dall'elenco dei bots disponibili, seleziona il bot da analizzare. Passa il mouse sul menu azioni (puntini di sospensione verticali) a destra del nome dei bot e fai clic su Esegui analisi del codice.
Viene generato un file CSV con i risultati dell'analisi del codice.
- Scarica il file CSV per analizzare il rapporto e apportare di conseguenza le modifiche al bot.