Connetti |
Vedi Using Connect action for SAP BAPI. |
Crea funzione |
Crea un alias per una funzione BAPI SAP e lo salva con un nome alias. È possibile utilizzare il nome alias in altre actions per utilizzare la funzione BAPI in queste actions.
- Nel campo Nome sessione, immetti il nome della sezione utilizzata per connetterti all'applicazione SAP nell'action Connetti.
- Nel campo Nome alias funzione, immetti l'alias che si desidera utilizzare per la funzione BAPI.
- Nel campo Nome BAPI, immetti il nome della funzione BAPI SAP per la quale si desidera creare l'alias.
- Seleziona l'opzione Inizia sequenza, se si desidera eseguire la BAPI in una sequenza particolare per contrassegnare l'inizio di un processo.
|
Ottieni valore campo |
Ottiene i dati di uno specifico campo da una funzione, una tabella o una struttura.
- Nel campo Alias funzione BAPI, immetti l'alias fornito per la funzione BAPI SAB utilizzando l'action Crea funzione.
- Seleziona una delle seguenti opzioni per specificare se si desidera ottenere dati da una funzione, tabella o struttura:
- Funzione: Consente di ottenere il valore di un campo da una funzione.
- Tabella: Consente di ottenere il valore di un campo da una tabella in una funzione BAPI SAP.
È necessario specificare l'Alias tabella dalla quale si desidera ottenere i dati. È necessario utilizzare l'action Ottieni tabella prima di utilizzare l'action Ottieni campo per ottenere il valore di un campo da una tabella in una funzione BAPI SAP. È inoltre necessario specificare l'Alias tabella dalla quale si desidera ottenere i dati.
- Struttura: Consente di ottenere dati da una struttura in un'applicazione SAP.
È necessario utilizzare l'action Ottieni struttura prima di utilizzare l'action Ottieni campo per ottenere il valore di un campo da una struttura nella funzione BAPI SAP. È inoltre necessario specificare l'Alias tabella dalla quale si desidera ottenere i dati.
- Nel campo Nome campo, immetti il nome del campo dal quale si desidera ottenere i dati.
- Nel campo Sessione BAPI SAP, immetti il nome della sessione utilizzata per connetterti all'applicazione SAP nell'action Connetti.
- Nel campo Salva l'output in una variabile, specifica una variabile stringa.
|
Ottieni struttura |
Ottiene i dati da una struttura utilizzando l'alias della funzione.
- Nel campo Alias funzione BAPI, immetti l'alias fornito per la funzione BAPI SAB utilizzando l'action Crea funzione.
- Nel campo Nome struttura, immetti il nome della struttura dalla quale si desidera ottenere i dati.
- Nel campo Sessione BAPI SAP, immetti il nome della sessione utilizzata per connetterti all'applicazione SAP nell'action Connetti.
- Seleziona una delle seguenti opzioni per specificare come salvare i dati recuperati dalla struttura:
- Alias: Consente di fornire un alias per la struttura e di utilizzare tale alias in altre actions.
- Variabile: Consente di memorizzare i dati recuperati dalla struttura in una variabile tabella.
|
Ottieni tabella |
Consente di ottenere dati tabulari da una tabella utilizzando l'alias della funzione.
- Nel campo Alias funzione BAPI, immetti l'alias fornito per la funzione BAPI SAB utilizzando l'action Crea funzione.
- Nel campo Nome tabella, immetti il nome della tabella dalla quale si desidera ottenere i dati.
- Nel campo Sessione BAPI SAP, immetti il nome della sessione utilizzata per connetterti all'applicazione SAP nell'action Connetti.
- Seleziona una delle seguenti opzioni per specificare come salvare i dati recuperati dalla tabella:
- Alias: Consente di fornire un alias per la tabella e di utilizzare tale alias in altre actions.
- Variabile: Consente di memorizzare i dati recuperati dalla tabella in una variabile tabella.
|
Esegui funzione |
Esegue la funzione BAPI SAP.
- Nel campo Alias funzione BAPI, immetti l'alias fornito per la funzione BAPI SAB utilizzando l'action Crea funzione.
- Seleziona l'opzione Termina sequenza per contrassegnare la fine di un processo e l'opzione Esegui commit transazione per confermare le modifiche apportate durante il processo.
Per terminare una sequenza, è necessario selezionare l'opzione Inizia sequenza dall'azione Crea funzione. Se è stata utilizzata la Chiamata di funzione remota in coda (qRFC), è necessario selezionare l'opzione Esegui commit transazione per confermare le modifiche apportate.
- Nel campo Sessione BAPI SAP, immetti il nome della sessione utilizzata per connetterti all'applicazione SAP nell'action Connetti.
|
Imposta valore campo |
Imposta i dati in una funzione, tabella o struttura utilizzando l'alias della funzione.
- Nel campo Alias funzione BAPI, immetti l'alias fornito per la funzione BAPI SAB utilizzando l'action Crea funzione.
- Seleziona una delle seguenti opzioni per specificare se si desidera impostare i dati in una funzione, tabella o struttura:
- Funzione: Consente di impostare i dati in una funzione.
- Tabella: Consente di impostare i dati in una tabella in un'applicazione SAP.
È necessario utilizzare l'action Ottieni tabella prima di utilizzare l'action Ottieni campo per ottenere il valore di un campo da una tabella in una funzione BAPI SAP. È necessario specificare l'Alias tabella in cui si desidera impostare i dati. È inoltre possibile selezionare l'opzione Crea nuova riga se si desidera creare una nuova riga nella tabella e impostare il valore in quella riga.
- Struttura: Consente di impostare i dati in una struttura in un'applicazione SAP.
È necessario utilizzare l'action Ottieni struttura prima di utilizzare l'action Ottieni campo per ottenere il valore di un campo da una struttura nella funzione BAPI SAP. È inoltre necessario specificare l'Alias struttura da cui si desidera ottenere i dati.
- Nel campo Nome campo, immetti il nome del campo in cui si desidera impostare i dati.
- Nel campo Valore campo, immetti il valore da impostare.
- Nel campo Sessione BAPI SAP, immetti il nome della sessione utilizzata per connetterti all'applicazione SAP nell'action Connetti.
|
Esegui il flusso di lavoro standard |
Consente di eseguire un flusso di lavoro standard in BAPI SAP.
- Utilizza l'opzione Seleziona flusso di lavoro per selezionare il flusso di lavoro dalla finestra di dialogo Selettore BAPI standard.
- La sezione Importa in BAPI visualizza i parametri di importazione per il flusso di lavoro selezionato. È possibile selezionare l'opzione Modifica dal menu azione (puntini di sospensione verticali) per specificare un valore per i parametri.
- Seleziona l'opzione Includi se si desidera utilizzare quel parametro di importazione.
- Seleziona la scheda Tabella per selezionare una variabile tabella contenente i valori che si desidera importare in BAPI. In alternativa, seleziona la scheda Stringhe per specificare manualmente il valore.
- Nella sezione Esporta in BAPI vengono visualizzati i parametri di esportazione per il flusso di lavoro selezionato. È possibile selezionare l'opzione Modifica dal menu azione (puntini di sospensione verticali) per specificare un valore per i parametri.
- Seleziona l'opzione Includi se si desidera utilizzare quel parametro di esportazione.
- La sezione Tabelle visualizza le tabelle che è possibile utilizzare come parametri di esportazione o importazione per il flusso di lavoro selezionato. È possibile selezionare l'opzione Modifica dal menu azione (puntini di sospensione verticali) per specificare un valore per le tabelle.
- Seleziona l'opzione Includi se si desidera utilizzare tale tabella come parametro di esportazione o importazione.
- Seleziona la scheda Importa per utilizzare una tabella come parametro di importazione oppure seleziona la scheda Esporta per utilizzare una tabella come parametro di esportazione.
- Seleziona la scheda Tabella per selezionare una variabile tabella contenente i valori che si desidera importare in BAPI. In alternativa, seleziona la scheda Stringhe per specificare manualmente il valore.
- Seleziona l'opzione Inizia sequenza, se si desidera eseguire la BAPI in una sequenza particolare per contrassegnare l'inizio di un processo.
- Seleziona l'opzione Termina sequenza per contrassegnare la fine di un processo.
- Seleziona l'opzione Esegui commit transazione per confermare le modifiche apportate durante il processo.
- Nel campo Sessione BAPI SAP, immetti il nome della sessione utilizzata per connetterti all'applicazione SAP nell'action Connetti.
- Nel campo Salva strutture e scalari esportati, specifica una variabile dizionario.
- Nel campo Salva tabelle esportate, specifica una variabile dizionario.
|
Esegui flusso di lavoro personalizzato |
Consente di eseguire un flusso di lavoro personalizzato in BAPI SAP.
- Seleziona il flusso di lavoro personalizzato che si desidera eseguire dall'elenco Seleziona flusso di lavoro personalizzato.
- La sezione Importa in BAPI visualizza i parametri di importazione per il flusso di lavoro selezionato. È possibile selezionare l'opzione Modifica dal menu azione (puntini di sospensione verticali) per specificare un valore per i parametri.
- Seleziona l'opzione Includi se si desidera utilizzare quel parametro di importazione.
- Seleziona la scheda Tabella per selezionare una variabile tabella contenente i valori che si desidera importare in BAPI. In alternativa, seleziona la scheda Stringhe per specificare manualmente il valore.
- Nella sezione Esporta in BAPI vengono visualizzati i parametri di esportazione per il flusso di lavoro selezionato. È possibile selezionare l'opzione Modifica dal menu azione (puntini di sospensione verticali) per specificare un valore per i parametri.
- Seleziona l'opzione Includi se si desidera utilizzare quel parametro di esportazione.
- La sezione Tabelle visualizza le tabelle che è possibile utilizzare come parametri di esportazione o importazione per il flusso di lavoro selezionato. È possibile selezionare l'opzione Modifica dal menu azione (puntini di sospensione verticali) per specificare un valore per le tabelle.
- Seleziona l'opzione Includi se si desidera utilizzare tale tabella come parametro di esportazione o importazione.
- Seleziona la scheda Importa per utilizzare una tabella come parametro di importazione oppure seleziona la scheda Esporta per utilizzare una tabella come parametro di esportazione.
- Seleziona la scheda Tabella per selezionare una variabile tabella contenente i valori che si desidera importare in BAPI. In alternativa, seleziona la scheda Stringhe per specificare manualmente il valore.
- Seleziona l'opzione Inizia sequenza, se si desidera eseguire la BAPI in una sequenza particolare per contrassegnare l'inizio di un processo.
- Seleziona l'opzione Termina sequenza per contrassegnare la fine di un processo.
- Seleziona l'opzione Esegui commit transazione per confermare le modifiche apportate durante il processo.
- Nel campo Sessione BAPI SAP, immetti il nome della sessione utilizzata per connetterti all'applicazione SAP nell'action Connetti.
- Nel campo Salva strutture e scalari esportati, specifica una variabile dizionario.
- Nel campo Salva tabelle esportate, specifica una variabile dizionario.
|