Utilizzo dell'action Connetti per FTP/SFTP
L'action Connetti consente di stabilire una connessione con il server FTP/SFTP che desideri utilizzare per automatizzare le attività. Questa deve essere la prima azione utilizzata per automatizzare un'attività correlata a FTP/SFTP.
Procedura
Per stabilire una connessione con un server FTP/SFTP, esegui i passaggi seguenti:
- Fai doppio clic o trascina l'action Connetti dal nodo FTP/SFTP nella tavolozza Azioni.
- Immetti un nome univoco per la sessione nel campo Nome sessione.
- Immetti il nome del server FTP/SFTP nel campo Nome server.
- Specifica il numero della porta.
-
Seleziona una delle seguenti opzioni per specificare il tipo di server:
Opzione Fasi FTP Tipo di autenticazione: puoi scegliere di autenticare l'utente tramite le Credenziali utente o di accedere come Anonimo. Se scegli Credenziali utente, completa questi campi:
Nome utente: seleziona Credenziale per la sicurezza avanzata o Stringa:- Credenziale: seleziona la variabile Credential Vault per inserire Nome utente e Password.
-
Stringa: immetti il valore direttamente nel campo.
Modalità di trasferimento: seleziona la modalità di trasferimento tra Attiva e Passiva.
Tipo di trasferimento: per trasferire file tra server e client, seleziona il tipo da utilizzare tra Binario e ASCII.
Facoltativo: immetti il percorso della directory predefinita sul server FTP.
FTP Secure Tipo di autenticazione: puoi scegliere di autenticare l'utente tramite le Credenziali utente o di accedere come Anonimo.Se scegli Credenziali utente, completa questi campi: Nome utente: seleziona Credenziale per la sicurezza avanzata o Stringa:- Credenziale: seleziona la variabile Credential Vault per inserire Nome utente e Password.
-
Stringa: immetti il valore direttamente nel campo.
SSH FTP Seleziona il File chiave privata da File Control Room, File desktop o Variabile. Nota: Verifica che il server SFTP disponga di un file delle chiavi pubbliche corrispondente.Puoi scegliere di autenticare l'utente tramite le Credenziali utente o di accedere come Anonimo.Se scegli Credenziali utente, completa questi campi:- Con nome utente: per immettere il Nome utente, seleziona l'opzione Credenziale o Stringa.
Credenziale: seleziona la variabile Credential Vault per inserire il Nome utente.
Stringa: immetti il valore direttamente nel campo.
- Con nome utente-password: per immettere Nome utente e Password, seleziona l'opzione Credenziale o Stringa.
Se scegli di autenticarti utilizzando le credenziali utente, inserisci una variabile Credential Vault per la sicurezza avanzata o immetti il valore direttamente nel campo stringa.
-
Seleziona una delle seguenti opzioni per specificare il tipo di server:
Opzione Fasi FTP Tipo di autenticazione: puoi scegliere di autenticare l'utente tramite le Nome utente e password o di accedere come Anonimo. Se scegli Nome utente e password, completa questi campi: - In Nome utente e password, seleziona Credenziale, Variabile o Stringa non sicura.
- Immetti il valore nel campo Nome utente e Password.
Se scegli di autenticarti utilizzando le credenziali utente (nome utente e password), immetti una variabile Credential Vault per la sicurezza avanzata o immetti il valore direttamente nel campo Stringa non sicura.
Modalità di trasferimento: seleziona la modalità di trasferimento tra Attiva e Passiva.
Tipo di trasferimento: per trasferire file tra server e client, seleziona il tipo da utilizzare tra Binario e ASCII.
Facoltativo: immetti il percorso della directory predefinita sul server FTP.
FTP Secure Tipo di autenticazione: puoi scegliere di autenticare l'utente tramite le Nome utente e password o di accedere come Anonimo. Se scegli Nome utente e password, completa questi campi: - In Nome utente e password, seleziona Credenziale, Variabile o Stringa non sicura.
- Immetti il valore nel campo Nome utente e Password.
Se scegli di autenticarti utilizzando le credenziali utente (nome utente e password), immetti una variabile Credential Vault per la sicurezza avanzata o immetti il valore direttamente nel campo Stringa non sicura.
FTP sicuro Scegli Chiave e nome utente, Chiave e credenziali o Credenziali per autenticare l'utente:- Chiave e nome utente: seleziona il File chiave privata da File Control Room, File desktop o Variabile. Per immettere il Nome utente, seleziona una delle seguenti opzioni: Credenziale, Variabile o Stringa non sicura.
- Chiave e credenziali: seleziona il File chiave privata da File Control Room, File desktop o Variabile. Per immettere il Nome utente, seleziona una delle seguenti opzioni: Credenziale, Variabile o Stringa non sicura.
-
Nota: Verifica che il server SFTP disponga di un file delle chiavi pubbliche corrispondente.
- Credenziali: Seleziona Credenziale, Variabile o Stringa non sicura per immettere il valore nel campo Nome utente e Password.
Se scegli di autenticarti utilizzando le credenziali utente (nome utente e password), immetti una variabile Credential Vault per la sicurezza avanzata o immetti il valore direttamente nel campo Stringa non sicura.
-
Seleziona Riconnetti se la connessione non riesce se desideri riconnetterti automaticamente:
Nota: Se la connessione non riesce a causa di credenziali errate, l'action non tenterà di riconnettersi.
- Specifica il numero di tentativi nel campo Tentativi.
- Seleziona l'intervallo di tempo nel campo Tempo tra i tentativi.
- Fai clic su Salva.