Pacchetto FTP/SFTP
Il protocollo di trasferimento file (File Transfer Protocol, FTP) è un protocollo o una procedura standard di rete utilizzato per l'accesso, il trasferimento e la gestione dei file tra un client e un server su una rete. Il protocollo SSH File Transfer Protocol (SFTP) è una versione sicura di FTP che consente l'accesso ai file e il trasferimento su un flusso di dati affidabile. Puoi utilizzare il pacchetto FTP/SFTP per automatizzare le operazioni FTP/SFTP, come la connessione a un server FTP/SFTP, l'utilizzo di file e cartelle e la chiusura della connessione FTP/SFTP.
Panoramica
Un server FTP/SFTP ospita i file da condividere. Il client accede, scarica o carica i file sul server. Il trasferimento dei dati tra il client e il server viene eseguito utilizzando una rete TCP/IP, che è il protocollo di comunicazione standard su Internet.
- Di seguito sono riportate alcune forme di autenticazione per un server FTP:
- Credenziali utente: è richiesto un nome utente e una password FTP.
- Anonima: questa forma di autenticazione è abilitata nei siti in cui i file sono disponibili per l'accesso pubblico e gli utenti non devono identificarsi nel server.
- Basata su chiave: l'autenticazione SFTP viene solitamente eseguita con una chiave privata e puna chiave ubblica. La coppia di chiavi viene generata automaticamente dal computer. La chiave privata viene conservata con il client SFTP e la chiave pubblica corrispondente con il server SFTP. Quando stabilisci una connessione, il client condivide la chiave privata da abbinare alla chiave pubblica corrispondente sul server.
- Una sessione FTP inizia quando viene stabilita una connessione tra il client e il server fornendo i dettagli del server FTP, come il nome del server, il numero di porta, il nome utente e la password. Dopo aver avviato una sessione FTP/SFTP, la connessione rimane attiva fino a quando la sessione utente non viene terminata o chiusa.
- FTP può essere eseguito in modalità di trasferimento attiva o passiva.
- In modalità attiva il client informa il server sulla porta utilizzata per l'ascolto e inizia ad ascoltare le connessioni dati in ingresso provenienti dal server.
- In modalità passiva il client riceve un indirizzo IP e un numero di porta del server dal server. Il client apre una connessione dati all'indirizzo IP e al numero di porta del server ricevuto. La maggior parte delle organizzazioni preferisce la modalità passiva perché comporta meno o nessuna alterazione delle impostazioni del firewall.
- FTP supporta tipi di trasferimento di file Binario e ASCII:
- Puoi utilizzare l'opzione Binario per trasferire file eseguibili.
- Puoi utilizzare l'opzione ASCII per il trasferimento dei file di testo.
Come è possibile utilizzare il pacchetto FTP/SFTP?
- Passaggio 1
- Stabilisci una connessione con il server FTP/SFTP utilizzando l'azione Connetti. Quando stabilisci una connessione, devi associare i dettagli del server FTP/SFTP a un nome di sessione. Utilizza lo stesso nome di sessione in altre azioni per non dover immettere nuovamente i dettagli del server.
- Passaggio 2
- Utilizza le azioni FTP/SFTP per automatizzare un'attività. Le azioni consentono di effettuare quanto segue:
- Caricare, scaricare, eliminare o rinominare i file
- Caricare, scaricare, creare o eliminare cartelle
- Passare alla cartella principale o a una cartella specifica.
- Passaggio 3
- Dopo aver automatizzato le attività correlate a FTP/SFTP, termina la connessione al server utilizzando l'azione Disconnetti.
Azioni del pacchetto FTP/SFTP
Il pacchetto FTP/SFTP include le seguenti azioni:
- Connetti
- Utilizza questa azione per stabilire una connessione al server FTP/SFTP. Vedi Utilizzo dell'action Connetti per FTP/SFTP.
- Disconnetti
- Utilizza questa azione per terminare la connessione al server FTP/SFTP.
- Inserisci file
- Utilizza questa azione per caricare uno o più file dal computer client nel server FTP/SFTP.
- Immetti un nome di sessione.
Utilizza lo stesso nome di sessione fornito quando stabilisci una connessione con il server FTP/SFTP utilizzando l'azione Connetti .
- Immetti tutti i nomi dei file insieme alla loro posizione, separati da un punto e virgola.
- Seleziona il tipo di trasferimento:Binario o ASCII.
- Immetti un nome di sessione.
- Ottieni file
- Utilizza questa azione per scaricare i file da una cartella FTP/SFTP remota in una cartella specifica nel computer client.
- Elimina file
- Utilizza questa azione per eliminare uno o più file da una cartella FTP/SFTP. Specifica il nome della sessione e i nomi dei file insieme al percorso completo, separati da punto e virgola.
- Rinomina file
- Utilizza questa azione per rinominare i file in una cartella FTP/SFTP specificando il nome della sessione, il nome corrente e il nuovo nome per il file remoto.
- Crea cartella
- Utilizza questa azione per creare una cartella sul server FTP/SFTP specificando il nome della sessione e un nome per la cartella remota.
- Elimina cartella
- Utilizza questa azione per eliminare una cartella (incluse tutte le sottocartelle e i file all'interno di essa) da un server FTP/SFTP specificando il nome della sessione e il nome della cartella remota.
- Inserisci cartelle
- Utilizza questa azione per caricare una cartella dal computer client nel server FTP/SFTP specificando il nome della sessione.
- Ottieni cartelle
- Utilizza questa azione per scaricare una cartella da un server FTP/SFTP in una cartella specifica nel computer client.
- Cambia cartella
- Utilizza questa azione per passare alla cartella principale o a un'altra cartella specifica su un server FTP/SFTP.